PIEMONTE LIBERTÀ

La voce di chi non si arrende al declino
 
TORINOVIVA

TORINOVIVA

La voce di chi non si arrende al declino della Città e del Paese

Chi siamo

TORINOVIVA nasce nel 2010 come associazione politica e culturale laica, con una particolare attenzione alla tutela della salute e delle fasce deboli.

Oggi si rilancia come un luogo dove tutti i cittadini possono partecipare al dibattito politico per elaborare proposte di rilancio della città e del Paese.

Torinoviva

Siamo cittadini che non vogliono arrendersi al declino che negli ultimi anni ha colpito la città di Torino e l’intera Italia.

La nostra ispirazione politica è liberale e progressista.

Siamo europeisti e crediamo nei valori occidentali di libertà, eguaglianza e fraternità.

Contatti

Torinoviva è un’associazione aperta a tutti i cittadini che voglio partecipare al dibattito politico ed impegnarsi ad elaborare proposte concrete per la città.

Per entrare in contatto con noi, scrivi a torinoviva@gmail.com

Gli ultimi articoli

Prima che sia troppo tardi per il Terzo Polo

Prima che sia troppo tardi per il Terzo Polo, se non lo è già, facciamo le nostre riflessioni I risultati delle Elezioni Regionali Alle elezioni...
Leggi tutto "Prima che sia troppo tardi per il Terzo Polo"

Assistenza territoriale

La Riforma dell’assistenza territoriale definisce un nuovo modello organizzativo del Servizio Sanitario Nazionale che mira a una sanità più vicina alle persone e al superamento...
Leggi tutto "Assistenza territoriale"

Liberali, il manifesto

Liberali, liberaldemocratici e liberalsocialisti Nella vita delle nazioni, di solito, l'errore di non saper cogliere l'attimo fuggente è irreparabile. Luigi Einaudi Alla base del nostro...
Leggi tutto "Liberali, il manifesto"

Cannabis legale

Sulla cannabis legale abbiamo aderito alle iniziative degli antiproibizionisti per il referendum sulla cannabis legale. Partecipiamo a questa battaglia forti della nostra libertà e senza...
Leggi tutto "Cannabis legale"

Progetti per le donne

Ecco alcuni spunti di progetti per le donne, che vorremmo realizzare per raggiungere una vera parità. Il lavoro e la carriera delle donne Sportello donna...
Leggi tutto "Progetti per le donne"

La mobilità a Torino

I ciclisti e gli utenti delle due ruote pagano un prezzo troppo alto per muoversi. Leggiamo purtroppo con grande dolore di “omicidi stradali” sempre più...
Leggi tutto "La mobilità a Torino"

Una storia di degrado

Assolutamente sconfortante! In pochi metri di via e di marciapiede ci sono alcuni esempi di degrado urbano: imbrattamenti murali senza significato comprensibile e con il...
Leggi tutto "Una storia di degrado"

Sulle ecoisole

Con l’arrivo delle ecoisole in città il problema della raccolta rifiuti e del degrado urbano si è ulteriormente aggravato. Le ecoisole, perché non funzionano? L'abbandono...
Leggi tutto "Sulle ecoisole"

Bagni pubblici e civiltà

Possono i bagni pubblici esprimere il grado di civiltà e cultura di una città? Chi di noi non si è mai trovato nella imbarazzante situazione...
Leggi tutto "Bagni pubblici e civiltà"